I.C.E. SDA Bocconi & Assofintech
La Cerimonia di Apertura della terza edizione della Call Tech Action, organizzata da I.C.E. SDA Bocconi e Assofintech, si terrà nell’Auditorium Grande di SDA Bocconi. Sarà un momento istituzionale di grande rilievo accademico e settoriale, pensato per inaugurare una settimana dedicata al confronto, all’innovazione e alla crescita condivisa. Nel corso della giornata si parlerà di competenze, di futuro dei servizi finanziari in Italia e in Europa, e di innovazione a 360 gradi, con uno sguardo concreto alle sfide e alle opportunità che caratterizzano l’evoluzione del settore. L’evento riunirà studenti, aziende, professionisti, investitori, rappresentanti istituzionali ed esperti di settore, creando un’occasione unica di dialogo e networking tra realtà diverse ma unite dalla stessa visione di sviluppo. La cerimonia si aprirà con la presentazione della ricerca 2025 dell’European FS Tech Hub di SDA Bocconi, che offrirà una prospettiva aggiornata sull’ecosistema dei servizi finanziari innovativi. Un appuntamento da non perdere per chi vuole riflettere, condividere e contribuire attivamente al futuro del Fintech, Proptech e Insurtech, in un contesto di eccellenza accademica e visione di sistema.
Università degli Studi di Milano
ore 16.30
Intelligenza artificiale ed impresa: dalla corporate governance all'offerta di servizi.
IPN - Italian Proptech Network
9:30 - 18:00
L’evento Proptech Day, Organizzato dall’Italian Proptech Network (IPN) del Politecnico di Milano, è il più grande evento in Italia interamente dedicato al Proptech e si svolge nell’ambito della Call Tech Action 2025 - III edizione.
L'iniziativa nasce sulla scia del Convegno Proptech Monitor, che ha visto la sua prima edizione nel 2018.
Il team IPN presenta la mappatura annuale delle realtà Proptech italiane e l’andamento ed evoluzione del fenomeno sul territorio nazionale.
Si parlerà di innovazione digitale, giovani e futuro con interventi dei grandi player del real estate, del settore delle costruzioni, degli investitori e di ospiti provenienti da settori affini.
Durante l’intero evento verranno riservati dei momenti di presentazione delle Proptech italiane, per attivare le connessioni tra operatori Real Estate e realtà che offrono servizi e soluzioni tecnologiche innovative.
IIA - Italian Insurtech Association
12:30 - 15:00
Il settore assicurativo è oggi al centro di una profonda trasformazione guidata dall’innovazione tecnologica. L’adozione di strumenti digitali, Intelligenza Artificiale e piattaforme di analytics sta cambiando il modo in cui compagnie, intermediari e clienti interagiscono. Tuttavia, nonostante il forte entusiasmo per le nuove tecnologie, permangono gap significativi in termini di formazione, collaborazione intersettoriale e capacità di sfruttare appieno il potenziale dell’innovazione.
L’Insurtech Day si propone di esplorare il ruolo cruciale della formazione continua, della collaborazione con settori adiacenti (tech, fintech, mobilità, utilities) e dell’impatto delle nuove tecnologie sulla creazione di valore. I partecipanti potranno confrontarsi su come sviluppare competenze digitali, integrare strumenti innovativi nei processi core e co-creare soluzioni che rispondano ai nuovi bisogni dei clienti.Nonostante le innovazioni, il settore mostra ancora difficoltà nell’integrare tecnologie emergenti nei processi quotidiani, nel valorizzare le competenze interne e nel costruire partnership efficaci con altri settori. L’evento metterà in luce queste sfide, proponendo strategie concrete per colmarle, promuovere un ecosistema collaborativo e accelerare la trasformazione digitale in maniera sostenibile e inclusiva. Quest’anno, l’evento si apre anche agli studenti e neolaureati interessati a scoprire le opportunità professionali nei mondi Insurtech, Fintech e Customer Experience. Sarà un’occasione per conoscere da vicino realtà tecnologiche come Covisian, scoprire nuove carriere e comprendere come le competenze digitali possano essere un ponte verso i lavori del futuro.
Obiettivi dell’evento:
- Rafforzare l’ecosistema italiano dell’innovazione assicurativa in un’ottica di collaborazione e
crescita sostenibile
- Promuovere la cultura dell’innovazione e della formazione continua nel settore assicurativo
- Favorire il dialogo tra compagnie, intermediari, università e partner tecnologici
- Avvicinare studenti e giovani professionisti alle opportunità del mondo Insurtech e Fintech
Italia Fintech
10:00 - 13:00
INTELLIGENZA ARTIFICIALE - RISCHI E OPPORTUNITÀ, EVOLUZIONI SU FINTECH, CYBERSECURITY E HUMAN RESOURCES
La cerimonia di chiusura della Call Tech Action rappresenterà un importante momento di confronto e networking tra istituzioni, operatori del settore e protagonisti dell’innovazione finanziaria.
Attraverso 3 tavole rotonde tematiche, la mattinata sarà dedicata all’approfondimento di ambiti chiave per il futuro dei servizi finanziari tra cui le sfide e opportunità del Fintech, con un focus sul ruolo dell’Intelligenza Artificiale, i nuovi paradigmi nel Fintech e nella Cybersecurity e le competenze e gli strumenti HR , fondamentali per attrarre, formare e trattenere talenti in grado di guidare l’innovazione in settori a rapida evoluzione.